Visite Guidate a valbondione

Da Valbondione A Maslana

Proposta di visite guidate da Valbondione a Maslana durante la stagione primaverile da metà marzo alla fine di maggio con :
– accompagnamento di Guida Alpina da Valbondione a Maslana e ritorno a Valbondione
– conoscitori dell’ ambiente montano per informazioni e spiegazioni sulle caratteristiche dell’ antico borgo montano di Maslana e sugli animali selvatici che si incontreranno là
– escursione sino all’ Osservatorio di Maslana con vista delle incredibili e uniche cascate del Serio

Cosa Offriamo

– Lezione da parte della Guida Alpina che accompagna il gruppo su come avvicinarsi alla montagna, sensibilizzando i partecipanti a profonda lettura dell’ ambiente, requisito primario di fruizione della montagna. – informazioni da accompagnatore del luogo su:
1) Gli animali selvatici che popolano Maslana e le zone circostanti
2) Maslana e le sue quattro borgate: PolliCaffi Sura e Piccinella, da esplorare in tutte le stagioni, ognuna con sue caratteristiche speciali: la primavera con gli stambecchi, l’ estate con possibilità di interessanti escursioni a piedi in molti posti diversi, l’ autunno con colori sorprendenti, l’ inverno con neve e spesso incredibili valanghe.
3) Le cascate del Goi del Cà, con la antica barriera in ferro battuto della fine del 1800, costruita dai primi soci della sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano
4) Il ponte “romano” della Piccinella e la adiacente incredibile baita sotto la roccia
5) L’ Osservatorio di Maslana e le fantastiche cascate del Serio, le più alte in Italia con un triplice salto di 315 metri. “Aperte” 5 volte all’ anno (giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, una domenica ciascun mese, per mezz’ ora), sempre visibili con una piccola quantità d’ acqua e in caso di precipitazioni molto intense “naturalmente” aperte con la massima portata.
Attività proposta a scuole di ogni livello, con prenotazione via e mail a [email protected].
Telefono ufficio turistico Valbondione 035 44665